Di recente, un gruppo di ricercatori dell’Università di Harvard ha suggerito che il nostro pianeta non appartiene a forme di vita biologiche. A prima vista, questa teoria sembra pazzesca. Se ci guardiamo intorno, vedremo ovunque forme di vita biologiche – uccelli, animali, esseri umani, piante – sono tutte organiche.
Tuttavia, un gruppo di ricercatori canadese-americano-britannico ha suggerito che il nostro corpo fisico è estremamente inadatto alla conquista dello spazio. In realtà, hanno ragione. Il processo di invecchiamento, varie malattie, l’esposizione a quantità come temperatura, pressione, radiazioni: tutti ci distruggono come persona. Quando si prendono in considerazione gli spazi interstellari, si scopre che una creatura con un tale corpo fisico semplicemente non può prendere e volare verso il sistema stellare più vicino.
Sulla base di ciò, gli scienziati sono giunti alla conclusione che in realtà la forma biologica di vita è destinata all’estinzione su scala galattica. Viviamo in un mondo tridimensionale che suggerisce che gli esseri superiori non possono avvicinarsi al nostro pianeta. Plasmoidi, elementali, entità elementari non sono affatto visioni creative di scrittori di fantascienza, almeno secondo alcuni ricercatori.
La forma energetica della vita può essere molto diversa: plasma, acqua, minerale, eterea e molti, molti altri. Potrebbero esserci forme di vita organosilicio e germanio che sono più resistenti agli effetti di qualsiasi fattore distruttivo. Ma per qualche motivo non li vediamo.
Ad esempio, sul Sole, oltre che al centro della Terra, vive una forma di vita al plasma vulcanico, o, in modo semplice, una forma di vita infuocata che può essere definita energia pulita. Secondo i ricercatori, la vita è una componente energetica-informativa: un plasmoide. Fino a quando l’energia non l’ha ricevuta, è solo il materiale sorgente che vediamo nella nostra primitiva dimensione tridimensionale. Quando l’energia forma una simbiosi con il plasmoide, si ottiene una forma energetica di vita. Sono esseri potenti, ognuno dei quali vive al proprio livello (dimensione), uno su 33 o addirittura 36 mondi. Una forma di vita biologica è la stessa. La biomassa non può vivere senza un plasmoide. Quando lascia il corpo, la persona sembra morire. Questa è morte fisica e niente di più.
Sulla base di questa teoria, qualsiasi corpo cosmico può essere abitato, anche il sole. Ci sono molti ricercatori che credono che ogni stella abbia il suo mondo. Tutto ciò che è nello spazio è una massa di sostanze e in ciascuna di esse può essere collocato un plasmoide. Quindi, ci può essere praticamente un numero infinito di forme di vita nell’Universo. Una teoria interessante, forse in anticipo sui tempi.