Se nel 2020-21 c’è stata una sola storia di pandemia al mondo, nel 2022 il pianeta sarà sopraffatto da diverse trame apocalittiche contemporaneamente, che vanno da nuove pandemie più terribili, alla minaccia di una guerra nucleare, ai prestiti sociali e alla fine con la più tempestiva invasione di alieni. Ora abbiamo un nuovo ragazzo sul blocco: batteri antichi con resistenza naturale agli antibiotici e agli antimicrobici in Antartide.

Ci sono batteri e virus antichi dormienti nel permafrost e il loro ritorno nell’arena storica può portare a conseguenze catastrofiche per l’umanità. Questo è stato ripetutamente avvertito dagli scienziati, incluso il premio Nobel Re Kwon Chung. Ci sono diversi centri pericolosi nel mondo dove c’è il rischio della comparsa di mutanti del passato. La Siberia e l’Antartide, dove il ghiaccio millenario si sta sciogliendo, sono una di queste.

Un gruppo di scienziati dell’Università del Cile è stato in diverse aree dell’Antartide dal 2017 al 2019, dove ha raccolto campioni di suolo per studiare le comunità microbiche, a seguito delle quali è stata rilevata un’enorme varietà di microrganismi in questi suoli. Lo ha affermato il 26 maggio in un messaggio sul sito web dell’Università del Cile.

“Tuttavia, gli scienziati sono rimasti ancora più sorpresi quando hanno scoperto che molti dei batteri in questi campioni avevano capacità inaspettate, inclusa un’elevata resistenza a molte classi di antibiotici e altre sostanze tossiche”, afferma il rapporto.
Allo stesso tempo, come ha sottolineato Andrés Marcoleta, accademico della Facoltà di Scienze dell’Università del Cile, le cui parole sono citate nel messaggio e che ha partecipato allo studio, tali capacità di resistenza possono manifestarsi in microrganismi patogeni che causano vari malattie. Secondo lo scienziato, questo può portare a seri problemi di salute nel mondo.

Marcoleta ha anche osservato che alcuni dei “superpoteri” che questi microrganismi hanno sviluppato durante l’evoluzione per resistere a condizioni estreme si trovano in “frammenti mobili” di DNA, e questo potrebbe consentire loro di essere trasferiti ad altri batteri.

“Quindi l’idea che questi geni possano alla fine raggiungere i batteri che causano infezioni nell’uomo o in altri animali, conferendo loro capacità di resistenza significative, non sembra folle”, ha osservato lo scienziato, aggiungendo che, di conseguenza, i “geni di resistenza” possono aumentare altri agenti patogeni entrando in contatto con loro, che possono poi contribuire alla diffusione di malattie infettive. Allo stesso tempo, Marcoleta ha aggiunto che i ricercatori non volevano allarmare, ma mostrare l’importanza di studiare l’Antartide e il loro impatto sul pianeta.

“Conoscere i dettagli dei geni di resistenza presenti in Antartide e in altri ambienti con un’elevata diversità microbica può indicare la strada per lo sviluppo di possibili nuovi antibiotici che saranno ‘preparati’ per superare questi meccanismi di resistenza”, ha spiegato lo scienziato cileno.

Solo un altro scenario apocalittico

Il coronavirus, i cui focolai sono ancora osservati in alcuni paesi (Cina, Corea del Nord), è stato sostituito dal vaiolo delle scimmie. La nuova infezione, per così dire, conferma le parole del fondatore di Microsoft Bill Gates, che all’inizio dello scorso anno ha affermato che il mondo dovrebbe prepararsi a nuove pandemie. La natura cinematografica delle immagini nate dal nome stesso della nuova malattia non è affatto casuale. “Rise of the Planet with Monkeypox” è un’immagine mediatica assoluta che introduce facilmente paura e orrore in una parte enorme della popolazione mondiale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *